MASTER
ITALIANO L2
MASTER ITALIANO L2
L’insegnamento dell’italiano agli stranieri, L2- Valutabile 3 punti nelle GPS
- Titolo di specializzazione L2

- Anno Accademico: 2023/24
Tipologia: Master Universitario di I livello
Durata: Annuale 1500 ore – 60 CFU
Erogazione Didattica: full online tramite piattaforma Telematica accessibile H24
Modalità d’esame: Telematica a distanza
Quota di Iscrizione: 1.800 euro (interamente rateizzabile), in promo a 1.500 euro
Rilascio Certificazione: Gratuita
Tutor Didattico: Gratuito
Valutazione: Il titolo è valutabile secondo i Decreti Ministeriali vigenti.
RICONOSCIMENTO MINISTERO
Il Master Universitario di I° Livello in Italiano L2 in: “L’insegnamento dell’Italiano agli stranieri L2” è attivato presso l’Università Telematica e-Campus (Università Legalmente riconosciuta MIUR con DM del 30 giugno 2006) a partire dall’anno accademico 2023/2024
Il Master è quindi riconosciuto dal MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito), ex MIUR
DESCRIZIONE DEL MASTER L2
Il Master in Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2) e l’insegnamento dell’italiano agli stranieri L2 (1500 ore – 60 CFU) costituisce titolo di specializzazione L2 e, se congiunto ai titoli previsti dal vigente ordinamento della classe di concorso A023, consente l’insegnamento sulla classe di concorso A-23, Lingua italiana per discenti di lingua straniera.
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Le iscrizioni ai corsi sono sempre aperte.
APPELLI D'ESAME
L'esame si svolge in modalità telematica. Gli appelli sono previsti di regola con cadenza mensile.
RIPETIZIONE DELL'ESAME GRATUITA
Potrai sostenere nuovamente l’esame del corso nel caso fosse necessario in maniera completamente gratuita.
PROMOZIONE IN ATTO
Iscrivendoti ricevi in omaggio: 4 certificazioni informatiche, servizio invio mad, 3 e-book. Per info contattare la ns. consulenza al n. 351 8721660 (anche whatsapp).
REQUISITI DI ACCESSO MASTER L2
Trattandosi di un master di primo livello, il Master è accessibile a tutti coloro che sono in possesso almeno di laurea triennale.
MODALITà DI ESAMI master l2
Per conseguire il titolo gli studenti dovranno:
- superare con profitto sei esami da 10 domande a risposta multipla (uno per ciascun insegnamento)
- svolgere il tirocinio esterno obbligatorio (in allegato regolamento nell’area tirocinio)
- predisporre una tesina da discutere di fronte alla commissione esaminatrice
TIROCINIO OBBLIGATORIO MASTER L2
Il Master prevede un tirocinio obbligatorio pari a 75 ore (25 ore per ogni CFU) da svolgersi esclusivamente in strutture o enti riconosciuti istituzionalmente come appartenenti ad una delle seguenti tipologie:
- Scuole primarie statali di primo grado, statali e private
- Scuole secondarie statali di primo grado, statali e private
- Scuole secondarie statali di secondo grado, statali e private
- Centri linguistici di Ateneo (CLA)
- Scuole italiane all’estero
- Centri territoriali permanenti per l’istruzione e la formazione in età adulta (CTP)
- Centri provinciali per l’istruzione e la formazione in età adulta.
La durata del periodo di tirocinio non può essere inferiore a 1 mese.
VALUTAZIONE NELLE GRADUATORIE
In base alle attuali tabelle di valutazione titoli delle GPS, il MASTER:
- costituisce titolo di specializzazione L2 per l’accesso alla classe di concorso A-23 (fermo restando il possesso di un titolo di laurea che permette l’accesso alla classe di concorso)
- è valutabile 3 punti nelle GPS
- è valutabile 1 punto nelle GAE
- è valutabile 1 punto nella mobilità e nelle graduatorie interne d’istituto.
COSTI D'ISCRIZIONE
Il costo del Master è di euro 1.500 (interamente rateizzabili).
Per iscriversi è sufficiente versare la prima rata di euro 200. Le rate successive, max 3, possono essere personalizzate in base alle proprie esigenze purché il saldo venga effettuato entro la data di chiusura del format di prenotazione dell’esame finale (inteso come l’ultimo dei test scritti da svolgere). Non sono previsti altri Costi Nascosti come ad esempio costo stampa attestato, spedizione, eventuale partecipazione ad altri appelli d’esami, prenotazione esami o altro. Il giorno dell’esame sarà necessario, pena l’esclusione, esibire/consegnare copia di tutti i pagamenti effettuati.
PIANO DI STUDIO
APPELLI ESAMI
L’esame finale per il conseguimento del master non potrà essere sostenuto prima di sei mesi dalla data di immatricolazione.
Durante l’Anno Accademico gli appelli d’esami seguiranno il seguente calendario:
Date Esami | |
---|---|
02 OTTOBRE 2023 13 NOVEMBRE 2023 | |
28 DICEMBRE 2023 29 GENNAIO 2024 | |
23 FEBBRAIO 2024 29 MARZO 2024 | |
17 MAGGIO 2024 21 GIUGNO 2024 | |
26 LUGLIO 2024 |
*Le date d’esame potrebbero subire variazioni ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali dell’Università. Eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate con avviso in piattaforma di studio Eiformazione e sul presente sito.
PRENOTAZIONE ESAME
Per partecipare all’esame è necessario prenotarsi compilando il format presente sulla piattaforma di studio formadocenti.it (area calendario/prenotazione esami).
Il format di prenotazione sarà attivo circa 30 giorni prima di ogni appello. Si invita a consultare periodicamente il sito formadocenti.it e la dashboard della piattaforma di studio.
NB: L’Università stilerà un calendario secondo le prenotazioni pervenute e comunicherà a tutti i candidati la data d’esame e la fascia oraria tramite mail almeno 3/4 giorni prima.
Attenzione: Prenotazioni tardive non potranno essere accettate.
Ultimata la procedura riceverà tramite mail la conferma del buon esito dell’operazione
ATTENZIONE: Saranno ammessi a sostenere l’esame conclusivo solo i corsisti, regolarmente prenotati tramite format online, il cui bonifico a saldo risulti regolarmente accreditato sul C/C dell’università entro la data di chiusura format prenotazione.
ESAME FINALE MASTER L2
ESAMI ONLINE FINO A NUOVE DISPOSIZIONI
Vengono individuate le seguenti sedi di esame:
ROMA, ANCONA, BARI, BERGAMO, BOLOGNA, CAGLIARI, CATANIA, COSENZA, FIRENZE, FOGGIA, FROSINONE GENOVA, GROSSETO, L’AQUILA, LECCE, MESSINA, MILANO, NAPOLI, PALERMO, PARMA, PERUGIA, PESCARA, PISA, POTENZA, REGGIO CALABRIA, RIMINI, SALERNO, SASSARI, TORINO, UDINE, VENEZIA, VERONA.
Ulteriori sedi potranno essere individuate al raggiungimento di un numero ritenuto idoneo, ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali, per lo svolgimento degli esami.
CERTIFICAZIONE FINALE
La certificazione finale, una volta superati gli esami di profitto e verbalizzati i risultati da parte della commissione, è disponibile dopo circa 45/50 giorni lavorativi dall’esame finale nell’area riservata della piattaforma esse3 dell’Università Telematica e-campus accessibile da www.uniecampus.it mediante username e password inviate da segreteria.studenti@uniecampus.it.
Per scaricare il certificato bisogna seguire il seguente percorso:
Segreteria Studenti –> Servizi Studenti –> I Certificati –> cliccare su LAUREA CON VOTO E CARRIERA
(verrà generato il certificato ufficiale, firmato digitalmente e rilasciato dalla segreteria dell’Università)
COMPATIBILITÀ CON ALTRI CORSI UNIVERSITARI
Con riferimento alle doppie iscrizioni in contemporanea, in base alla normativa che regola la materia, ossia la Legge n. 33 del 12.4.2022 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 28.4.2022) ed il Decreto MIUR n. 930 del 29.7.2022, è possibile iscriversi ad un Master se si sta frequentando un Corso di Laurea.
Pertanto, è possibile iscriversi a un Master di I livello purché il corsista sia in possesso di almeno una laurea triennale. Inoltre, come precisato dalle FAQ Ufficiali è consentita l’iscrizione contemporanea a due diversi Master purché non si tratti dello stesso Master. Per un approfondimento si veda qui.
VEDI LE FAQ UFFICIALIMODALITÀ ISCRIZIONE
La domanda d’iscrizione deve essere compilata attraverso l’apposito modulo d’iscrizione scaricabile qui. Il modulo di iscrizione, debitamente compilato deve essere inviato al seguente indirizzo email iscrizioni@corsieiform.it unitamente ad un valido documento di identità, al codice fiscale ed alla copia del pagamento della prima rata o dell’intero importo.
NB: si richiede l’invio della documentazione esclusivamente in formato PDF.
Vista l’emergenza sanitaria procederemo ad immatricolarLa sulla base della documentazione anticipata tramite e-mail. La raccomandata A/R con la documentazione in originale sotto elencata dovrà essere obbligatoriamente spedita entro 15/20 giorni.
- domanda d’iscrizione in originale firmata e compilata in ogni sua parte; (i titoli di studio posseduti: Diploma e Laurea vanno dichiarati all’interno della stessa senza allegare attestati/certificati)
- fotocopia fronte/retro di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale;
- copia dell’avvenuto pagamento dell’intera retta o della prima rata a mezzo bonifico
- N. 1 foto formato tessera firmata sul retro
- N. 1 marca da bollo da 16€
INDIRIZZO DI SPEDIZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE
Centro Raccolta Iscrizioni EIFORM
Circonvallazione Clodia, 163
00195 ROMA
MODALITÀ DI PAGAMENTO
- Pagamento tramite bonifico bancario: IBAN: IT72 Z 03015 03200 000003652436 Intestato a: Università Telematica eCampus Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico: il proprio nome e cognome + Codice Fiscale + nome master.
- Pagamento tramite Carta del Docente (per i docenti di ruolo). In tal caso il Buono deve essere generato indicando:
1) Ente fisico
2) Formazione e aggiornamento
3) Corso post laurea
RIFERIMENTI CONSULENZA E SUPPORTO ISCRIZIONE





