CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE

curriculum chimico - Classe delle Lauree L-9

Anno Accademico: 2023/24
Tipologia di corso: Laurea Triennale – 4500 ore –180 CFU
Classe delle lauree: L-9
Erogazione didattica: Full On-line tramite Piattaforma Telematica
Tutor Didattico: Gratuito
Modalità d’esame: Online – Esami in tutta Italia
Iscrizioni: aperte in tutta Italia

DESCRIZIONE DEL CORSO

All’ingegnere industriale indirizzo Chimico si offrono numerose e diversificate opportunità lavorative, che comprendono funzioni non solo strettamente tecniche, ma anche di tipo organizzativo e gestionale.
Grazie alla preparazione ad ampio spettro sulle materie fondamentali, il laureato in ingegneria industriale godrà di un’ampia flessibilità e versatilità e potrà riconvertirsi facilmente all’evolvere del panorama tecnico produttivo.

Le indagini svolte e i dati forniti dal mondo industriale hanno ampiamente dimostrato che una formazione ingegneristica orientata verso la capacità di affrontare e risolvere i problemi di gestione è tra le più richieste del momento.

ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Le iscrizioni ai corsi sono sempre aperte.

APPELLI D'ESAME

6 sessioni di esami: possibile prenotare 3 esami per sessione. Gli appelli sono previsti di regola con cadenza di 45 gg. Gli esami si svolgeranno in modalità telematica o in presenza a scelta dello studente.

RIPETIZIONE DELL'ESAME GRATUITA

Potrai sostenere nuovamente gli esami del corso nel caso fosse necessario in maniera completamente gratuita.

CONSULENZA

Per info contattare telefonicamente la nostra consulenza al 351/8721660.

OBIETTIVI

Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea in Ingegneria Industriale. Il titolo conseguito appartiene al primo ciclo della formazione universitaria, ha valore legale, consente la qualificazione di dottore e la possibilità di effettuare l’esame di stato per l’accesso all’albo B degli ingegneri.

DIDATTICA

I laureati in Ingegneria Industriale, indirizzo Chimico:

sono capaci di comprendere il funzionamento dei processi chimici e dei relativi impianti anche nel settore Oil&Gas sono in grado di scegliere e progettare macchine e apparecchiature per impianti chimici industriali sanno gestire la manutenzione e gli interventi di miglioramento sanno ottimizzare il funzionamento di impianti chimici e petrolchimici e dei relativi sottosistemi.
L’impostazione didattica del corso prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo.
Accanto allo studio personale, assumono quindi notevole importanza anche:

  • esercitazioni in aula virtuale
  • seminari
  • elaborazione di progetti personali o di gruppo

Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Gli sbocchi lavorativi del laureato in Ingegneria Industriale, indirizzo Chimico, riguardano:

  • impieghi presso impianti e industrie chimiche
  • impieghi nel settore della chimica tessile, dei coloranti, della chimica cosmetica e alimentare
  • impieghi per la chimica per agricoltura e per attività biomediche
  • società operanti nella manutenzione di impianti
  • società specializzate nella progettazione di impianti chimici e Oil&Gas

REQUISITI DI ACCESSO

Qualsiasi diploma di scuola secondaria di secondo grado.

PIANO DI STUDIO

MODALITÀ DI STUDIO

Lo studio delle discipline avviene tramite Piattaforma Telematica accessibile 24/7 dove sono presenti le dispense di studio in formato PDF (dunque scaricabili e stampabili) e una batteria di domande a risposta multipla con le quali esercitarsi e che saranno oggetto di esame finale.

COMPATIBILITÀ CON ALTRI CORSI UNIVERSITARI

Si fa presente che, in base alla Legge n. 33 del 12.4.2022 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 28.4.2022) ed il Decreto MIUR n. 930 del 29.7.2022 è adesso consentita la doppia iscrizione a due percorsi universitari. In particolare, è possibile l’iscrizione contemporanea a due corsi di laurea ovvero a un corso di laurea e a un master.

Con riferimento alle doppie iscrizioni in contemporanea, in base alla normativa che regola la materia, è possibile iscriversi ad un corso di laurea se si sta frequentando un altro corso di laurea.

Per un approfondimento dalle FAQ Ufficiali si veda qui.

VEDI LE FAQ UFFICIALI

MODALITÀ ISCRIZIONE

La domanda d’iscrizione deve essere compilata attraverso l’apposito modulo d’iscrizione scaricabile qui. Il modulo di iscrizione, debitamente compilato deve essere inviato al seguente indirizzo email iscrizioni@corsieiform.it unitamente ad un valido documento di identità, al codice fiscale ed alla copia del pagamento della prima rata o dell’intero importo.

NB: si richiede l’invio della documentazione esclusivamente in formato PDF.

Vista l’emergenza sanitaria procederemo ad immatricolarLa sulla base della documentazione anticipata tramite e-mail. La raccomandata A/R con la documentazione in originale sotto elencata dovrà essere obbligatoriamente spedita entro 15/20 giorni.

  • domanda d’iscrizione in originale firmata e compilata in ogni sua parte; (i titoli di studio posseduti: Diploma e Laurea vanno dichiarati all’interno della stessa senza allegare attestati/certificati)  
  • fotocopia fronte/retro di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale; 
  • copia dell’avvenuto pagamento dell’intera retta o della prima rata a mezzo bonifico
  • N. 1 foto formato tessera firmata sul retro
  • N. 1 marca da bollo da 16€

INDIRIZZO DI SPEDIZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE
Centro Raccolta Iscrizioni EIFORM

Circonvallazione Clodia, 163

00195 ROMA

MODALITÀ DI PAGAMENTO

È possibile scegliere tra due modalità di Pagamento:
  • Pagamento tramite bonifico bancario: IBAN: IT72 Z 03015 03200 000003652436 Intestato a: Università Telematica eCampus Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico: il proprio nome e cognome + Codice Fiscale + nome master.
  • Pagamento tramite Carta del Docente (per i docenti di ruolo). In tal caso il Buono deve essere generato indicando:

    1) Ente fisico
    2) Formazione e aggiornamento
    3) Corso post laurea

RIFERIMENTI CONSULENZA E SUPPORTO ISCRIZIONE

EMAIL: info@corsieiform.it

TELEFONO \ WHATSAPP: 351/8721660

MESSENGER \ FACEBOOK

CONTATTACI